Visualizzazione post con etichetta natalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natalia. Mostra tutti i post

2.12.09

Gran gala per la prima ufficiale di 'Chicago'

La notte del passato 26 novembre è stata la grande notte della presentazione di "Chicago" alla stampa e al resto degli invitati. Molti erano i volti noti, tra cui i compagni della serie "El internado", come Ana de Armas (Carolina), Blanca Suarez (Julia), Elena Furiase (Victoria), Marta Hazas (Amelia) e Ismael Martinez (Martin). Oltre a un invitato molto speciale, John Kander, compositore musicale di 'Chicago', 'Cabaret', 'New York, New York', che fin'ora non aveva mai assistito a nessuna gala dei suoi spettacoli rappresentati in giro per il mondo.


Flyers di "Chicago"

Grazie alla nostra amica Stéphanie abbiamo l'articolo di "Shangay Express" e i flyers di "Chicago" scannerizzati in alta qualità.


Shangay Express














Flyers "Chicago"


30.11.09

Natalia in "La ultima aventura" (1999)

Piccolo reportage sull'opera teatrale "La ultima aventura", del 1999, in cui Natalia interpreta un ruolo protagonista insieme a Lius Merlo, Hector in "El internado".

29.11.09

Jazz e omicidi nella "Chicago" più nera

Una storia di ambizione, ricerca della fama e depravazione umana ambientata negli anni venti negli Stati Uniti. Questo è "Chicago", lo spettacolo con cui Natalia Millán ritorna al genere del musical e in cui da vita a Velma Kelly, regina dei club notturni condannata alla prigione.

user posted image


Per Natalia Millán "interpretare questo personaggio è qualcosa di magico", un'opportunità che contribuisce a riaffermare la sua vocazione di attrice, visto che la sua decisione di dedicarsi al mondo dello spettacolo è stata influenzata dal film 'All that Jazz' di Bob Fosse, regista di 'Chicago'. Natalia parla della sua ammirazione per "l'affascinante mondo estetico di Fosse" e specialmente per la sua particolare visione della vita in quanto era "capace di affrontare con coraggio tutto quello a cui normalmente diamo le spalle".

Una storia attuale
A detta dell'attrice "questo musical racconta la storia di alcune assassine, ritrae una società corrotta in cui si prentende di ottenere la fama a qualunque prezzo. Un mondo in cui l'importanza delle relazioni personali si limita al beneficio materiale e in cui un avvocato è capace di manipolare tutti i mezzi di comunicazione, senza tenere conto se il suo difeso è onesto o brava persona, visto che l'unica cosa che gli interessa è se ha i soldi per pagarlo. Indipendentemente dalla sua durezza, Bob Fosse riesce a fare un'opera divertente e estetica, che ci affascina per la sua visibilità e sonorità, "e che se vuoi, ti lascia un paio di cose su cui riflettere". La sua ammirazione per questo autore è evidente dalle sue parole, e in riferimento all'attualità del suo spettacolo con sicurezza: "Quello che caratterizza sempre le grandi opere d'Arte è che non è importante quando sono state scritte o create, ma valgono sempre".

Rispetto reciproco
Con rispetto ai riti a cui deve far fronte in questo nuovo progetto, l'artista, in forma sincera e diretta, afferma: "Il primo passo è un gran rispetto per tutti gli aspetti tecnici dello spettacolo. Le coreografie hanno molte difficoltà, ma non richiedono un gran compromesso tecnico, ma una gran precisione in ogni movimento. Sono coreografie che a volte sono anche minimaliste, con movimenti lievi, e allo stesso tempo molto esatti e preziosi. In uno spettacolo in cui tutto funziona come il meccanismo di un orologio". Si tratta di un rispetto reciproco, visto che dalla parte dello staff creativo sono state prese in considerazione le qualità personali e la singolarità che ogni attore poteva apportare al suo personaggio. In relazione a ciò, Natalia dichiara: "E' un lavoro che arricchisce molto, in cui sto apprendendo ogni giorno, perchè oltre a sottomettermi a tutte le esigenze dello spettacolo, ho anche potuto apportare la mia particolare versione di questa assassina". Un personaggio che l'attrice definisce come "un'assassina vestita di paillettes e con l'eleganza di un clown", le cui pretese di grandezza si allontanano con l'ingigantirsi di questa attrice amabile e semplice, che considera la recitazione prima di tutto come "un esercizio di solidarietà, in cui non si può mai giudicare un personaggio".
fonte

28.11.09

Video "Chicago"














E infine il video più emozionante. Alla prima del musical ha assistito il grande Jonh Kander, autore delle musiche di "Chicago" e di tanti altri temi musicali come "Cabaret".

27.11.09

"Ho pianto quando ho saputo che avrei fatto 'Chicago"

L'attrice di 'El Internado', un'esperta di musicales, presenta oggi a Madrid la opera maestra del genere.

Comincia lo spettacolo. Il sipario di "Chicago" si apre a Madrid per dare il benvenuto al musical più popolare da che Broadway è Broadway.

Lo spettacolo si mette in marcia con Natalia Millán, l'attrice di 'El Internado', che da vita sul palcoscenico a Velma, una pericolosa donna che esercita un gran potere di seduzione sul grande pubblico. Di fondo, i divertenti anni 20, anni di cabaret, jazz, leggi severe e crimini senza scrupoli.

"Se io oggi sono attrice", racconta Natalia Millán a Qué! "è perchè a quei tempi, quando ero adolescente, ho visto 'All that Jazz' e mi sono innamorata di questa professione". Il film, uno dei sommi del genere diretto dal maestro dei musicales Bob Fosse, ha accattivato l'attrice dal primo momento.

"Bob Fosse è il padre di 'Chicago'. Quando mi hanno offerto di presentarmi ai castings per ricoprire questo ruolo, ricordo che scoppiai a piangere. Questo ruolo è il sogno della mia vita e dal primo momento ho sperato di dargli vita. Ancora non ho smesso di piangere per tutto quello che significa".

Delle lacrime che, oltre di emozione, nascondono molto sforzo per mettere in piedi questo progetto. "Se esiste una parola per definire 'Chicago' è la meticolosità. Tutto è messo al millimetro, perchè le coreografie, l'interpretazione, il canto... tutto, è così unito che devi curarlo al dettaglio perchè tutto sia perfetto. Puoi vedere un film, vedere altre versioni... puoi appogiarti a molti riferimenti, ma la chiave per mettere in piedi il tuo personaggio, qui o altrove, è nel personaggio e nelle prove. Provare, provare e ancora provare per costruire il tuo personaggio".

Ma allora, dove rimane il "Chicago" di Richard Gere e Catherine Zeta Jones, che interpretò il suo personaggio sul grande schermo?
"Magari anche io meritassi un Oscar", ride Natalia. "Si, ho visto il film e mi sembra fantastico, ma non ho voluto prendere nulla dalla sua interpretazione. Anche se magari mi è rimasto qualcosa nel subconscio...", ammette.

Quello che invece le è rimasto è il suo amore per gli anni 20. "Mi piace questa epoca. Se avessi la macchina del tempo, vorrei viaggiare fino a quell'epoca. Furono degli anni meravigliosi, pieni di ottimismo, di jazz e soprattutto, anni in cui le donne conquistarono parte della propria libertà a colpi di forbiaciate alle gonne. Fu magnifico. Se potessi vivrei lì".

Per il momento, e fino al prossimo giugno, Natalia Millán vivrà in questo 'Chicago'. Dopo, "si vedrà. Adesso non posso pensare a nient'altro che Velma e solo Velma. E' il personaggio della mia vita".

fonte

Reportage "Espejo publico" (2003)

Questo video è di 6 anni fa, ma in un certo senso rappresenta quello che sta succedendo proprio oggi. "Cabaret" messo a confronto con il Re dei musical, "Chicago". Guardalo e vedrai.

Nuove foto presentazione "Chicago" (07/10/09)

imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com

27 novembre, Prima di "Chicago" e Compleanno di Natalia

Ieri, 26 novembre, il Teatro Coliseum di Madrid ha aperto le sue porte per la prima rappresentazione ufficiale di quello che sarà il musical della stagione madrilena, Chicago.
Inoltre, ormai da molti giorni, il volto di Natalia osserva la capitale spagnola dai cartelloni appesi dappertutto. Il più imponente è quello dell'edificio di Alonso Martinez, dove possiamo vedere i volti giganti dei protagonisti in una facciata dell'edificio. La promozione è molto forte, la gente è emozionata, tutti vogliono andare a vedere "Chicago", la stampa non fa altro che ricordare che oggi, 27 novembre 2009 si celebra nel Teatro Coliseum di Madrid l'evento dell'anno.
Da qui, noi che guardiamo con occhi timidi il successo che sta ottendendo questo musical già da prima di essere presentato, ci sentiamo come tra le nuvole al vedere che Natalia fa parte di questo evento, il più atteso della stagione. Abituati alla sua elegante discrezione, guardiamo tutto quello che sta succedendo con un sorriso di orgoglio e siamo molto contenti per lei.
Ma oggi non è semplicemente la prima di "Chicago", per lo meno non per Natalia. Oggi è il suo compleanno e la vita le ha fatto questo meraviglioso regalo, le ha regalato un sogno, perchè ricordiamo che iniziò la sua carriera artistica grazie al film di Bob Fosse "All that jazz".
Il suo sguardo brilla come non mai, cosciente che oggi inizierà un nuovo capitolo della sua vita in una data così speciale e noi la appogeremo come abbiamo sempre fatto da quando esiste la sua pagina web. Oggi le parole sono troppe, siamo emozionati quasi come lei, che da oggi, per sette mesi, ci regalerà una sensualissima Velma Kelly nel Teatro Coliseum di Madrid.
Auguri Natalia!




Nel frattempo i quotidiani e le riviste ricordano il gran giorno e riservano elogi per i protagonisti, soprattutto per Natalia. Eccone alcuni:

Comincia lo spettacolo con il mitico "All that Jazz" e si produce l'entrata in scena del personaggio di Velma Kelly, interpretato da Natalia Millán, e da questo momento fino alla fine della rappresentazione posso dire a lettere maiuscole che "LO SPETTACOLO SI CHIAMA NATALIA MILLAN”, perfetta nella voce, stupenda come attrice e ballerina, è una delle grandi sorprese di questa versione. Attualmente in questo paese credo che Natalia Millán è una delle poche interpreti di musical che riesce acantare, ballare e recitare. (vuelvoamanderlay.blogspot.com)
Lei è CHICAGO, ho potuto vederla alle prove generali ed'è superba. (Marisa Álvarez Ayala)
Natalia Millán come Velma fa un lavoro realmente squisito!!! (Oscar Lopez Barrientos)
Una amiga mia è potuta andare alle anteprime e le sono piaciute molto, le è sembrato un musical spettacolare. Inoltre le è piaciuta molto l'interpretazione dei protagonisti, specialmente Natalia. (quaxo)
Ho sempre pensato che questo fosse più lo show di Roxie Hart che di Velma Kelly, in questo caso, più che mai Natalia è molto brava (come fa questa donna oggi a essere molto più bella che in Cabaret?) (Ullallume)

Si tuviera que destacar a uno de los tres, Natalia Millán se llevaría el premio, tanto actuando, como bailando y cantando. Para mí, toda una sorpresa. (Aalto, fonte)
Natalia Millán, attrice ormai esperta di musical da quando fu protagonista in "Cabaret" non molto tempo fa in un altro teatro madrileno. Si nota che ha esperienza, canta molto bene e balla un po' meno bene, ma suppongo che sia per le insufficienti prove che permettono di ballare in una forma più naturale. (Piscu, fonte)

21.11.09

Conferenza stampa "Chicago"

Il 18 novembre il Teatro Coliseum di Madrid ha aperto le sue porte ai mezzi di comunicazione per la conferenza stampa di "Chicago". All'evento hanno assistito i tre protagonisti, Natalia Millán, Manuel Bandera e Marcela Paoli, oltre a Julia Gómez Cora, direttrice della Stage, Nigel West, direttore associato e Gary Christ, coreografo del musical.



Durante la conferenza sono stati rappresentati due temi dell'opera, "Lo que importa es el amor" e "Roxie". Il classico "All That Jazz" non è stato rappresentato per dare all'attrice Natalia Millán l'opportunità di risparmiare le energie per lo spettacolo del pomeriggio e la seconda anteprima del giorno dopo.

John Kander, autore dei testi e delle musiche di "Chicago" visiterà Madrid e assisterà alla prima nel Teatro Coliseum il prossimo 26 Novembre. Sará la prima produzione internazionale che conterà con la presenza dell'autore originale dello spettacolo durante la premiere.






Natalia Millán
ha riconosciuto che la cosa più difficile è riuscire a combinare canto e ballo.
"Questo musical non è come altri in cui il dramma viene trattenuto per dare precedenza ai numeri musicali. Qui il tema non è trattenuto, e la coreografia e la partitura nemmeno."


free image host free image host




17.11.09

Madrid si prepara a "Chicago"

"Chicago", che da oggi inizia degli spettacoli in anteprima, è già popolare tra le strade di Madrid. Si avvicina il 27 novembre e pareti e facciate degli edifici della città sono pieni di cartelloni.



Foto delle prove con gli abiti di scena.

Conferenza stampa di "El internado"

Il 13 novembre "El internado" ha aperto le porte alla stampa per la presentazione della sua sesta stagione.





15.11.09

"Pasapalabra" 2000 - terzo video

Così termina la partecipazione di Natalia a "Pasapalabra" del 2000. Prossimamente la sua seconda partecipazione nel 2001.

8.11.09

Natalia a "Pasapalabra" nel 2000 - Secondo video

Secondo video della partecipazione di Natalia al quiz televisivo "Pasapalabra" nel 2000.

5.11.09

Ancora video prove di "Chicago"

I video delle prove dell'attesissimo musical "Chicago" sembrano non essere ancora finiti...


1.11.09

25.10.09

Da "Chicago" al cielo


Aver battuto tutti i record di botteghino con "Cabaret" e tornare pronta per ripetere il successo con "Chicago" sono motivi più che sufficienti per sospettare che Natalia Millán sia diventata la regina del musical nel nostro paese. Per questo glielo diciamo non appena comincia la chiacchierata, ma non credite che l'attrice accetta semplicemente il complimento, anzi, al contrario risponde: «Non dirmi così; io sono una lavoratrice del mondo dello spettacolo, solo questo». Bene, lei potrà dire ciò che le pare, ma si può dire con certezza che, abituati ad applaudire le stranezze e a guardare con scettismo sé stessi, non sbagliamo nel dare importanza alla carriera di una donna che recita, balla e canta come poche mentre altre si dedicano a cercare il minuto di gloria 'warholiano' nei circhi mediatici. E, arrivati a questo punto, siamo d'accordo. Anche riguardo al fatto che di questi tempi il teatro va meglio che mai grazie al pubblico che si è stancanto di contemplare «frivolezze e cose di cattivo gusto» come dice lei. La cosa certa è che, estranea ai 'rumors' che non siano quelli dei tacchi di "Chicago", Natalia è immersa da mesi nei preparativi di quello che si annuncia il musical della stagione -debutterà al Teatro Coliseum di Madrid il prossimo 27 novembre-, progetto che concilia con "El internado" (Antena 3). Il lato televisivo di Natalia in serie come questa e "Un paso adelante" è servito a tutti per conoscerla un po' meglio, ma non per sapere che dietro i lineamenti spigolosi e il corpo più che perfetto si nasconde la stessa persona che ha dato i suoi primi passi come cantante e ballerina professionista. Così nel suo curriculum si trovano dati cuoriosi come il suo passaggio per la Compañía Nacional de Danza, con la quale ha lavorato in «Mata-Hari», di Marsillach, e «La reina del Nilo», tra le altre cose. O meglio ancora: nel 1987 ha collaborato con Luis Eduardo Aute nel disco "Templo" nel quale interpretava vari brani. Da allora ha piovuto molto, ma Natalia continua ad essere affascinata dal musical, la stessa sensazione che ha avuto quando ha visto "All that jazz" di Bob Fosse, autore di "Chicago" e decise che voleva vivere di questo: «É stato il motore che mi ha dato la spinta e oggi mi da la forza per continuare». Tanta, che quando l'hanno chiamata per interpretare Velma Kelly nel conosciuto musical -ruolo che al cinema fu interpretato da Catherine Zeta-Jones-, Natalia non ha dubitato neanche un minuto. Ci chiede di non domandarle l'ultimo film visto e neanche il libro sul comodino: senza un attimo di respiro tra un copione e l'altro, al momento nella sua vita non c'è tempo per l'ozio. Lavoro duro, come quello che esigeva quell'insegnante di "Fame", che per l'attrice significa dedicarsi al cento per cento a dare vita al suo alter ego. Il suo segreto? «Metterci il cuore e dare il massimo, anche nel più piccolo movimento, affinché tutto ciò continui». Detto questo, Natalia ci saluta con un sorridente «mucha mierda» e con la promessa di vederci nuovamente la sera che si aprirà il sipario.

fuente

24.10.09

Ancora video delle prive di "Chicago"

Esibizioni complete di Natalia ("All that jazz"), Marcela Paoli ("Roxie") e Manuel Bandera ("Lo que importa es el amor") durante le prove aperte al pubblico di "Chicago".

23.10.09

Durante le prove di "Chicago"

La SAGE apre le porte alle telecamere.
Così gli attori protagonisti, tra cui Natalia, si preparano al 26.10.2009.

user posted image


Natalia Millán: tutto è jazz
Questo è stato il film che ha portato una giovanissima Natalia Millán a lanciarsi nel mondo della recitazione e far diventare realtà la sua passione per il teatro e per i musical. Attrice formata nel ballo, nel canto e nell'arte drammatica, Millán mostra la sua incondizionata ammirazione per l'opera di Fosse, al quale deve in parte i suoi riconoscimenti come stella del genere grazie al successo ottenuto con la versione di 'Cabaret' diretta da Sam Mendes che fu rappresentata per la prima volta a Madrid nel 2003.

Per tre stagioni, l'attrice, che aveva ottenuto grande popolarità con i suoi ruoli in serie televisive come 'El súper', 'Un paso adelante' e 'El internado', si è messa nei panni della vulnerabile Sally Bowles, ottenendo qualcosa che sembrava impossibile: far si che lo spettatore potesse dimenticarsi per qualche momento che Liza Minelli interpretò Sally Bowles nella versione cinematografica diretta da Fosse nel 1972.

user posted image


Con il rispetto che suppone trovarsi di fronte un personaggio che è stato interpretato da attrici come Ute Lemper, Natalia Millán assume con illusione il terrore di rivivere la Velma Kelly concepita da Fosse, Kender y Ebb, una donna con molto carattere.

Con un luccichio speciale nello sguardo che rende ancora più impressionante la sua presenza, Natalia Millán ha fiducia in che la risposta del pubblico sia quella che merita un'opera che, con la sua messa in scena spoglia e carente della spettacolarità che si è soliti associare a questo tipo di musical, esige uno sforzo agguntivo da parte di un insieme di attori che sono preparati per lasciare la pelle sul palcoscenico del Teatro Coliseum di Madrid.

fonte - fonte

Video prove "Chicago"

In questo video potete ammirare i tre protagonisti del musical "Chicago", accompagnati dal corpo di ballo e in diretta dall'orchestra, mentre preparano lo spettacolo al SAGE di Madrid.
Gli attori invitano il pubblico a non perdersi quello che è "il musical per eccellenza".